, ore
Treviso, spazi Bomben

L’ombra del fuoco

di Enrico Pau (Italia, 2023, 64’)

Nel luglio del 2021, in Sardegna, un terribile rogo divampa all’improvviso devastando l’estesa area del Montiferru nell’Oristanese: un intero ecosistema viene distrutto, ridotti in cenere boschi e uliveti secolari, ferito per…

, ore
Treviso, spazi Bomben

La misura del paesaggio

Racconti di paesaggi tra Oriente e Occidente

La Fondazione propone un ciclo di presentazione di tre libri di recente pubblicazione per indagare con i loro autori storie di paesaggi geografici e culturali africani, asiatici ed europei.   Il…

, ore
Treviso, spazi Bomben

“Lettera da Borgo Nuovo” e “Macerie”

due film in collaborazione con Edera Film Festival

Lettera da Borgo Nuovo di Matteo Di Fiore (Italia, 2022, 40’) Edera Film Festival 2023, Premio speciale Paesaggi che cambiano della Fondazione Benetton.   Borgo Nuovo è il quartiere da cui sorgono…

, ore
Treviso, spazi Bomben

Paesaggi fisici e metafisici nelle letterature d’Oriente e d’Occidente

Racconti di paesaggi tra Oriente e Occidente

La Fondazione propone un ciclo di presentazione di tre libri di recente pubblicazione per indagare con i loro autori storie di paesaggi geografici e culturali africani, asiatici ed europei.   Venerdì…

, ore
Treviso, spazi Bomben

La carovana del sultano

Racconti di paesaggi tra Oriente e Occidente

La Fondazione propone un ciclo di presentazione di tre libri di recente pubblicazione per indagare con i loro autori storie di paesaggi geografici e culturali africani, asiatici ed europei.   Il…

evento rinviato

The Hunter di Daniel Nettheim

Naturale inclinazione 2023

Proiezione del film The Hunter di Daniel Nettheim (Australia, 2011, 102’), introduce Matteo Meschiari, antropologo, geografo e scrittore.   Ingaggiato da una fantasmatica multinazionale che agisce nel campo della farmaceutica, il…

evento rinviato

Paesaggi terrestri cercansi

Naturale inclinazione 2023

Incontro pubblico con Matteo Meschiari, antropologo, geografo e scrittore, professore associato all’Università di Palermo, ideatore, con Antonio Vena, del progetto TINA – Storie della Grande Estinzione sull’immaginario collettivo nell’Antropocene e…

, ore
Treviso, spazi Bomben

Paesaggi con api

Naturale inclinazione 2023

Incontro seminariale con interventi di Claudia Zanfi, storica dell’arte, giornalista e scrittrice; Filippo Piva, architetto del paesaggio e agronomo, socio AIAPP, docente a contratto; Elena Antoniolli, architetto, dottoranda di ricerca in Architettura del paesaggio. …

, ore
Treviso, giardino della Fondazione

Gli animali di Calvino

Naturale inclinazione 2023

Incontro pubblico con Serenella Iovino, professore ordinario di Environmental Humanities, University of North Carolina, autrice del libro Gli animali di Calvino (Treccani, 2013).  Letture a cura di Livio Vianello, lettore e operatore…

, ore
Zero Branco (Treviso), Casa Luisa e Gaetano Cozzi

La via degli alberi

spettacolo teatrale

Il giardino di Casa Luisa e Gaetano Cozzi, sede della Fondazione Benetton nella campagna di Zero Branco, Treviso, ospita anche quest’anno un appuntamento dedicato agli alberi e in particolare alla…