-
Treviso, Ca’ Scarpa

Bio esseri di Pino Guzzonato

Metafora dell’evoluzione tra natura e arte

Mostra organizzata da Fondazione Benetton Studi Ricerche / Ca’ Scarpa a cura di J.K. Mauro Pierconti, storico dell’architettura, curatore dello spazio espositivo di Ca’ Scarpa   L’isolamento imposto dal periodo della pandemia ha portato a maturazione in Pino Guzzonato forme e immagini che poi, in modo quasi frenetico, si sono materializzate in una serie di piccole statue…

-
Casa delle Regole e Museo Albino Luciani, Canale d’Agordo

Finestre in Val del Biois: Enzo Demattè

Note, racconti, poesia

Organizzata dalla Fondazione Papa Luciani e dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Francesca e Donata Demattè l’esposizione analizza attraverso l’opera di Enzo Demattè l’antico spirito della cultura e della civiltà della Valle del Biois.   La Valle è quella che, salendo da Cencenighe Agordino verso il Passo San Pellegrino, arriva in compagnia del…

-
Treviso, Ca’ Scarpa

Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki

Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese

L’opera di Carlo Scarpa colta e interpretata da Sekiya Masaaki, ma anche l’architettura stessa come compresa all’interno del mondo di immagini del fotografo giapponese.   È attorno a queste due posizioni che ruota Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese, la mostra fotografica, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche,…

-
Treviso, spazi Bomben

Rive / Piere / Casère

e il popolo delle colline

Apre negli spazi Bomben la mostra Rive / Piere / Casère e il popolo delle colline, a cura di Miro Graziotin, con fotografie di Arcangelo Piai e Corrado Piccoli, organizzata in collaborazione con la Fondazione Benetton.   Nell’esposizione e nel libro omonimo (Antiga Edizioni), esito di cinque anni di “cammino” e di lavoro, «Arcangelo Piai…

-
Treviso, spazi Bomben

Natur Park Schöneberger Südgelände e la natura urbana berlinese

mostra del Premio Carlo Scarpa 2022

La mostra fotografica e documentaria Natur Park Schöneberger Südgelände e la natura urbana berlinese, organizzata dalla Fondazione Benetton negli spazi espositivi di palazzo Bomben, intende raccontare, a partire dall’omonimo volume collettivo curato da Patrizia Boschiero, Thilo Folkerts, Luigi Latini, il luogo al centro di questa edizione del Premio Carlo Scarpa, i suoi temi chiave e…

-
Treviso, Ca’ Scarpa

Mind the Map!

disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo

Sabato 5 febbraio apre a Ca’ Scarpa la mostra Mind the Map! Disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo, a cura di Massimo Rossi, parte del progetto Treviso contemporanea, piattaforma espositiva che unisce tre mostre in tre sedi diverse – Ca’ Scarpa, Gallerie delle Prigioni, Chiesa di San Teonisto –, frutto della collaborazione di Fondazione Benetton Studi Ricerche e Fondazione…

-
Ca' Scarpa, via Canova 11, Treviso

Cappadocia. Il paesaggio nel grembo della roccia

mostra della XXXI edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino

È aperta al pubblico la mostra dedicata al luogo scelto dal Premio Carlo Scarpa di quest’anno, Güllüdere e Kızılçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia, organizzata dalla Fondazione Benetton nell’antica Chiesa di Santa Maria Nova, ora nuovo spazio espositivo e culturale a Treviso, restaurato per volontà di Luciano Benetton con progetto di Tobia Scarpa. Al centro…

-

Racconti di paesaggi: la natura nell’incisione contemporanea in Giappone e in Italia

mostra

La Fondazione torna a ospitare una mostra curata dall’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei. Si tratta del terzo appuntamento nato dalla collaborazione con il nutrito gruppo di maestri incisori che in questi ultimi anni è cresciuto nei numeri ma, soprattutto, nelle esperienze e nei contatti con il panorama internazionale. A Treviso, infatti, l’Associazione presenterà una carrellata di opere di soci…

-
Gallerie delle Prigioni

The Ground We Have in Common

mostra documentaria e di arte contemporanea

La Fondazione Benetton e le Gallerie delle Prigioni presentano The Ground We Have in Common, la mostra dedicata alla trentesima edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, che quest’anno vede protagonisti I giardini del tè di Dazhangshan in Cina. In occasione della trentesima edizione, la mostra, parte integrante delle attività che costituiscono il Premio,…

-

Herstory is Ourstory

esposizione

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alle ore 18, negli spazi Bomben, sarà inaugurata Herstory is Ourstory, la mostra che raccoglie i 140 lavori realizzati dagli studenti delle Accademie di Belle Arti italiane coinvolti in un progetto di sensibilizzazione contro cybercrime e violenza di genere. Herstory is Ourstory – La…