-

Dandelion. Enrico Benetta

Sabato 20 settembre alle ore 18 inaugura la mostra Dandelion di Enrico Benetta, organizzata con il patrocinio della Fondazione Benetton Studi Ricerche e aperta fino a domenica 26 ottobre 2014. Un percorso di grandi sculture, pitture materiche e installazioni site specific, realizzate dal trentasettenne artista trevigiano, accompagnerà il visitatore a partire dagli spazi esterni, fino…

-
Ca' dei Carraresi, Treviso

L’Arte dell’Umanità

Imago Mundi – Luciano Benetton Collection

Imago Mundi, il progetto culturale, democratico e globale, promosso da Luciano Benetton, approda a Treviso con la rassegna L’Arte dell’Umanità che riunisce undici collezioni di arte contemporanea in rappresentanza di 10 diversi Paesi del mondo. Casa dei Carraresi, ospiterà dal 9 luglio al 3 agosto 2014 duemila dipinti formato 10×12 centimetri, provenienti da Afghanistan, Azerbaijan,…

-

Osmače e Brežani

mostra di documenti e immagini

La mostra dedicata alla XXV edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino intende offrire gli ele­menti essenziali per seguire la vicenda storico-politica, i caratteri geografici e le condizioni di vita del luogo premiato, composto da due vil­laggi, Osmače e Brežani, sull’altopiano alle spalle di Srebrenica in Bosnia-Erzegovina. Il percorso espositivo, organizzato in quattro…

-

Declinazioni di paesaggio. Incisioni 1991-2013

mostra dell’artista Livio Ceschin

Il paesaggio sarà di nuovo protagonista nelle sale espositive della Fondazione, questa volta in una mostra che raccoglie quaranta opere grafiche dell’artista Livio Ceschin. Nato a Pieve di Soligo (Treviso) nel 1962, Ceschin inizia nel 1991 l’attività di incisore lavorando sui maestri del passato – Rembrandt, Tiepolo, Canaletto, Pitteri – e trovando quindi ispirazione nel…

-

Zero Fotografia

mostra e workshop

Nei primi giorni del dicembre 2012 la Fondazione Benetton Studi Ricerche, in collaborazione con Steve Bisson, curatore e fondatore di Urbanautica, giornale online di fotografia, ha riunito i fotografi italiani Luca Capuano, Laura Demarco, Giuseppe De Mattia, Cristian Guizzo, Milo Montelli, Corrado Piccoli, David Wilson, l’inglese Mitch Karaturatne, il canadese David Pollock, la belga Kirsten…

-

Il mestiere di sindaco. Microcosmi del gusto e del consenso

esposizione e incontro pubblico

Fondazione Benetton Studi Ricerche propone un breve viaggio intorno a cinque figure diverse, uomini e donne, e ai loro piccoli mondi quotidiani, pubblici e privati, nella provincia veneta. Persone, paesi, borghi, campanili della loro storia personale. Case e libri, viaggi e cose del loro gusto. Per capire l’orgoglio e la fatica del loro mestiere, per…

-

Skrúður, Núpur

mostra di documenti e immagini

La mostra dedicata alla XXIV edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino intende offrire gli ele­menti essenziali per seguire la vicenda storica e culturale del luogo islandese, composto dal giardino di Skrúður e dal villag­gio di Núpur, al margine di uno dei fiordi della regione nord-occidentale, a pochi chilo­metri dal circolo po­lare artico….

-

La valigia del signor Luciano

La collezione dei quadri e i viaggi di Luciano Benetton

La Fondazione Benetton Studi Ricerche presenta la mostra La valigia del signor Luciano, l’esposizione di dipinti 10×12 cm raccolti da Luciano Benetton in diversi Paesi del mondo. Alle collettive Ojo Latino (tele dal Sud America) e Uno sguardo a Est (ex Unione Sovietica), già esposte singolarmente in Fondazione, nel 2009 e 2011, si affiancano ora,…

-

Veneto 2100: Living with Water

mostra

In occasione della giornata di approfondimento sul tema dell’Ecologia del paesaggio Pianificazione delle acque e scenari di trasformazione territoriale, in programma venerdì 15 marzo, sarà allestita la mostra Veneto 2100: Living with Water, esito della ricerca sul Veneto condotta da LATITUDE – Platform for Urban Research and Design, con il contributo di diverse Università europee….

-

IX Mediterranei

mostra personale di Pedro Cano

La Fondazione Benetton patrocina e ospita da domenica 27 gennaio a domenica 3 marzo 2013 la mostra personale dell’artista spagnolo Pedro Cano, che giunge in Veneto dopo esser stata accolta con successo a Cartagena e a Roma. L’artista sarà presente all’inaugurazione in programma sabato 26 gennaio alle ore 18 e, nella giornata di domenica 27,…