, ore

Immaginare l’archivio

Memoria e produzione per l’archivio d’impresa

Il seminario organizzato dal Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con la Fondazione Benetton, a cura di Isabella Collavizza, si pone come momento di sensibilizzazione e di confronto tra specialisti…

, ore

Storia dell’industria del legno Bortolo Lazzaris

nell'ambito del ciclo "La biblioteca incontra"

Il secondo appuntamento dell’annuale ciclo di incontri, è dedicato alla presentazione del libro Storia dell’industria del legno Bortolo Lazzaris. Profilo economico e sociale del Comune di Spresiano dall’Ottocento a fine…

, ore

Manuale di coltivazione pratica e poetica

nell'ambito del ciclo "La biblioteca incontra"

Il ciclo annuale di incontri dedicati all’approfondimento e alla valorizzazione del patrimonio documentario della Fondazione Benetton, si apre con la presentazione, che vuole essere un’occasione di discussione e confronto, del…

, ore
Fiumicino, Maccarese, Castello di San Giorgio

Voci d’archivio

fatti e persone di Maccarese tra azienda e comunità

L’evento prende spunto dalla donazione all’azienda agricola Maccarese di un insieme di documenti raccolti dallo storico Alfredo Martini nel corso di un lavoro di ricerca – svolto negli anni novanta del…

, ore

La famiglia Coletti, un trait d’union di lunga durata fra Treviso e Cadore

appuntamenti pubblici dedicati alle collezioni del centro documentazione

La biblioteca e l’archivio della famiglia Coletti: un patrimonio che pone in risalto i valori espressi sul piano culturale e civile da una famiglia tra Ottocento e Novecento, collegando Treviso…

, ore

Luigi Coletti e l’Associazione per il Patrimonio artistico trevigiano

appuntamenti pubblici dedicati alle collezioni del centro documentazione

Nel 1908 viene istituita, anche a Treviso, l’Associazione per il Patrimonio artistico trevigiano, presieduta da Luigi Coletti e ricordata spesso più brevemente dalle cronache come “Amici dei monumenti”. Il ruolo…

, ore

Nella mente dello storico dell’arte: il metodo di Luigi Coletti

nell'ambito di "La biblioteca incontra 2017"

Nel primo incontro in programma, Nella mente dello storico dell’arte: il metodo di Luigi Coletti, Alice Cutullé, anch’essa storica dell’arte, ripercorrerà un itinerario ideale nel percorso di studio e di…

, ore

Prigionieri trentini della Grande Guerra. Dalla Galizia alla Cina

conferenza pubblica nell'ambito della mostra: La geografia serve a fare la guerra?

Continua, anche nel mese di gennaio, il ciclo di conferenze correlate all’esposizione La geografia serve a fare la guerra? Organizzata dalla Fondazione Benetton con la partnership di Fabrica. La conferenza…