Vi ricordiamo che per accedere agli eventi è necessaria la mascherina ffp2
-
Treviso, Ca’ Scarpa
Mind the Map!
disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo
Sabato 5 febbraio apre a Ca’ Scarpa la mostra Mind the Map! Disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo, a cura di Massimo Rossi, parte del progetto Treviso contemporanea, piattaforma espositiva che unisce tre mostre in tre sedi diverse – Ca’ Scarpa, Gallerie delle Prigioni, Chiesa di San Teonisto –, frutto della collaborazione di Fondazione Benetton Studi Ricerche e Fondazione…
-
Treviso, spazi Bomben
Natur Park Schöneberger Südgelände e la natura urbana berlinese
mostra del Premio Carlo Scarpa 2022
La mostra fotografica e documentaria Natur Park Schöneberger Südgelände e la natura urbana berlinese, organizzata dalla Fondazione Benetton negli spazi espositivi di palazzo Bomben, intende raccontare, a partire dall’omonimo volume collettivo curato da Patrizia Boschiero, Thilo Folkerts, Luigi Latini, il luogo al centro di questa edizione del Premio Carlo Scarpa, i suoi temi chiave e…
-
Visite guidate alle mostre Treviso Contemporanea
Treviso Contemporanea, progetto condiviso di Fondazione Benetton Studi Ricerche e Fondazione Imago Mundi, propone ogni sabato e domenica, a partire da domenica 27 febbraio, delle visite guidate alle mostre Atlante Temporaneo, aperta alle Gallerie delle Prigioni, Mind the Map! a Ca’ Scarpa e Terra incognita nella Chiesa di San Teonisto. Sono inoltre in programma visite per famiglie…
, ore
Treviso, spazi Bomben
Dialoghi attorno a Ca’ Scarpa
ciclo di incontri pubblici
Dopo il primo appuntamento con lo storico dell’architettura Francesco Dal Co, venerdì 27 maggio alle ore 20.30 prosegue, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, e in diretta streaming sul canale Youtube della Fondazione Benetton Studi Ricerche, il programma di conferenze Dialoghi attorno a Ca’ Scarpa, organizzato dalla Fondazione Benetton, a cura di J.K. Mauro Pierconti,…
, ore
Treviso, sala conferenze Museo Luigi Bailo
Giovanni Comisso (1895-1969), uno scrittore trevigiano e il suo archivio
giornata di studio
La presentazione pubblica dell’impegnativo lavoro dedicato all’archivio di Giovanni Comisso, dono del Rotary club di Treviso alla Biblioteca civica, in Borgo Cavour, è anche l’occasione per una riflessione condivisa su alcune peculiarità originali o inedite della figura dell’autore, così come testimoniate dalle carte d’archivio e sul valore culturale di questi patrimoni documentari. Iniziativa in collaborazione…
, ore
Treviso, chiesa di San Teonisto
Sepharad. Sarajevo, chico Yerushalaim
concerto con Aleksandar Sasha Karlic & Yefira
Si conclude la nona stagione concertistica Mind the Music! Oltre i confini, del progetto Musica antica in casa Cozzi, con il concerto Sepharad. Sarajevo, chico Yerushalaim con Aleksandar Sasha Karlic & Yefira (Aleksandar Sasha Karlic, voce, oud, saz; Simona Gatto, canto, percussioni; Fabio Resta, nay, kaval, gajda; Diego Resta, tambur, kemançe, gadulka). Con la partecipazione straordinaria del hazzan…
, ore
Roma, via della Navicella 12
Mind the Map! Disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo
presentazione pubblica
Martedì 7 giugno ore 16.30 sarà presentato a Roma, nella sede della Società Geografica Italiana, il libro Mind the Map! Disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo / Drawing the world from the 11th to the 21st century di Massimo Rossi, Fondazione Benetton Studi Ricerche-Antiga Edizioni, Treviso 2022. Ne parleranno, alla presenza dell’autore, Edoardo Boria (Università di Roma…
, ore
Zero Branco, casa Luisa e Gaetano Cozzi
Germogli: storie di uomini e piante
reading musicale
Il giardino di casa Luisa e Gaetano Cozzi ospita il reading musicale Germogli: storie di uomini e piante, una poetica riflessione sul rapporto che lega gli uomini agli alberi, alle piante, ai boschi alle foreste, e sul delicato equilibrio che regola questa relazione. Traccia narrativa sono i brevi racconti tratti dal libro omonimo (Cleup) di…