
Messico. Caratteri e culture di un paesaggio “magico”
Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino
XXXIII edizione, 2023-2024
Con il convegno Messico. Caratteri e culture di un paesaggio “magico”, che ha avuto luogo a Treviso venerdì 19 maggio e sabato 20 maggio 2023, hanno preso il via le iniziative pubbliche della nuova edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, istituito e organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche dal 1990.
Giunte quest’anno alla loro trentatreesima edizione, le ricerche e le diverse attività di studio e divulgazione che caratterizzano questo Premio, rivolte da sempre a un luogo scelto perché ritenuto “particolarmente denso di valori di natura, di memoria e di invenzione”, e al suo paesaggio, divengono biennali e affinano il lavoro dedicato al paesaggio dell’area geografica posta al centro dell’attenzione, esplorando luoghi e temi chiave del Messico, paese che, in particolare dalla metà del ventesimo secolo, ha messo in campo inedite relazioni tra il paesaggio antropico e quello naturale, sperimentando una profonda intersezione fra arte, architettura e natura con prospettive di estremo interesse anche per il modello occidentale, in relazione, ad esempio, alle sfide imposte dalla crisi climatica e ambientale e alle sue molteplici ricadute sul piano sociale.
A quest’area geografica appartiene infatti il luogo specifico che sarà premiato dall’edizione 2023-2024 del Premio, le cui attività – dal convegno di maggio 2023 in avanti – si svilupperanno fino ad aprile 2024, quando avrà luogo la cerimonia pubblica dedicata a un luogo specifico. In programma altri incontri pubblici, la realizzazione di un libro, di un documentario e di una mostra.