, ore -

Atlante del giardino italiano. 1750-1940

presentazione del libro

Presentazione pubblica dell’opera in due volumi Atlante del giardino italiano. 1750-1940. Dizionario biografico di architetti, giardinieri, botanici, committenti, letterati e altri protagonisti, a cura di Vincenzo Cazzato (Istituto Poligrafico e…

-

Luoghi 1990-2009. Libri, carte, immagini

mostra sulle venti edizioni del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino

Sono esposti in ordine cronologico documenti e materiali raccolti nel corso di vent’anni per conoscere i luoghi designati dal Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, per dar conto della…

, ore -

Cappella di Otaniemi

seminario sul luogo designato

Seminario dedicato alla XX edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino.   Programma ore 10. Coordina e introduce Tom Simons, professore emerito, Politecnico di Helsinki Helsinki: una metropoli europea…

, ore
Treviso, Teatro Comunale Mario Del Monaco

Cappella di Otaniemi

cerimonia di premiazione

Cerimonia di consegna del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2009 alla Cappella di Otaniemi, Helsinki. Introduzione di Domenico Luciani, con immagini e filmati; lettura della motivazione della Giuria…

, ore -

Luoghi 1990-2008

seminario sulle diciannove edizioni del Premio Carlo Scarpa

I luoghi che hanno già ricevuto il sigillo scarpiano dal 1990 al 2008 costituiscono un patrimonio di idee, persone, referenze bibliografiche e cartografiche che danno conto della vicenda di studi,…

-, ore -

Luoghi di valore. Valori del luogo

giornate internazionali di studio sul paesaggio 2009, sesta edizione

programma delle giornate

-
Amsterdam, Zuiderkerk

Museumplein, 1891-2020

Giovedì 18 dicembre 2008 ad Amsterdam, nella prestigiosa sede centrale della Zuiderkerk, si è aperta la mostra Museumplein 1891-2020, organizzata dal Comune di Amsterdam e dalla Municipalità Oud-Zuid, con la collaborazione della Fondazione…

, ore -

Treviso. Vedute e cartografia dal XV al XIX secolo

Presentazione del volume di Anna Zanini e Luisa Tiveron Treviso. Vedute e cartografia dal XV al XIX secolo (Terra Ferma, 2008). Il libro è un repertorio bibliografico illustrato che cataloga…

, ore -

Il senso del luogo ne “La mia casa di campagna”di Giovanni Comisso

presentazione pubblica

Elisabetta Lanfranchi discute la sua tesi di laurea con: Ilaria Crotti, Università Ca’ Foscari, Venezia; Luigi Urettini, storico, Treviso; Francesco Vallerani, Università Ca’ Foscari, Venezia.   La tesi propone una…

-

Concorso Luoghi di valore 2008

mostra delle segnalazioni

Nella mostra sono stati resi disponibili tutti i materiali consegnati dai partecipanti alla seconda edizione del concorso per raccontare i “loro” 188 luoghi di valore, riordinati e allestiti nella prima…